Dove il vino incontra l’orizzonte.
“Questa non è solo una terra. È casa, l’aria pura, il clima temperato, il terreno fertile, ma soprattutto è l’amore degli uomini che coltivano tale terreno a rendere davvero unici questi luoghi.
A Mongualdone, nel Piemonte più a oriente, sul magnifico versante Unesco Belvedere Tortona-Sarezzano portiamo avanti un progetto vitivinicolo all’insegna del nostro motto “Antico Metodo, Moderna Tecnologia”. Questa frase sintetizza il nostro pensiero e vuol significare mantenimento delle tradizioni con l’uso della tecnica, che oggi ci permette di rispettare la natura in vigneto e cantina, ottenendo uve di primissima qualità, requisito primario per ottenere un ottimo vino.
I nostri vini sono quelli tipici di questo angolo di Piemonte: Derthona Timorasso – il bianco capace di migliorare nel tempo – e il suo alter ego in rosso Monleale Barbera, con in aggiunta una libera interpretazione in rosa di Barbera e Freisa, la nostra Croatina ferma ed un Cortese in una versione che non potrà non sorprendervi.
La mia è la storia di una famiglia che ha sempre vissuto della terra; io invece ho percorso un tratto della mia vita sviluppando prodotti per la meccanica, l’automazione e il miglioramento di processo, per poi scoprire che quello che mi era sempre sembrato un punto di partenza era già il punto di arrivo. Così sono tornato a casa e, con mia moglie Marina, abbiamo concentrato tutte le nostre energie nel progetto Vigneti Repetto che ci permette di vivere e faticare in questo posto meraviglioso che sono i Colli Tortonesi”.
Gian Paolo Repetto